La villa dei Quintili era una villa immensa, la più vasta fra
tutte quelle del suburbio romano dopo villa Adriana.
Era così vasta che nei secoli scorsi si pensava che i suoi resti
fossero quelli di una città, alla quale si dava il nome di "Roma
Vecchia".
Le rovine appartenevano invece a una ricca villa di proprietà di
due fratelli dalla sfolgorante carriera politica: Sesto Quintiliano Condiano e
Sesto Quintiliano Valeriano Massimo, da cui il nome di Villa dei Quintili.
Sappiamo dalle fonti che i
due fratelli vennero fatti assassinare dall'imperatore Commodo, che li accusò
di avere preso parte ad una congiura: probabilmente solo un pretesto per
eliminarli ed impadronirsi di tutti i loro beni, inclusa la splendida villa.
Con numerosi interventi di ampliamento e ristrutturazione, la villa divenne
così una lussuosa residenza imperiale, rimanendo in uso fino alla tarda antichità