Vicus Caprarius – La città dell’acqua

Le registrazioni sono chiuse

UL’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius, nei sotterranei del Rione Trevi, conserva le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti (tra cui il celebre volto di Alessandro Helios) venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi. In un viaggio a ritroso nel tempo sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti.


Turni ore 15.30 e ore 17.15

CONSIDERATI I POSTI LIMITATI, OGNI SOCIO PUO' PRENOTARE FINO A 4 POSTI
 
Data e ora
venerdì
19 novembre 2021
18:00 18:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it