Trekking - Campaegli

Trekking

Le registrazioni sono chiuse

Il luogo

Un'esperienza unica nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la più grande area protetta del Lazio. Un' oasi di pace, dove la natura può regalarti momenti di benessere e connessione profonda.

Campaegli è una piccola località montana situata nel Lazio, vicino a Cervara di Roma, perfetta per chi ama la natura e le escursioni.


L'attività

Un'attività all'aria aperta che ti permetterà di conoscere nuovi colleghi, rafforzare lo spirito di squadra e collaborazione al di fuori dall'ambiente di lavoro.

Oltre a essere un ottimo esercizio fisico, infatti, il trekking offre anche momenti di condivisione con altre persone e l'opportunità di scoprire luoghi remoti e affascinanti.


Programma 

Il trekking al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è la più grande area protetta del Lazio: un'oasi di pace, dove la natura può regalarti momenti di benessere e connessione profonda.

Un'escursione capace di condurti tra le cattedrali naturali di secolari modellati dal tempo, dove l'azione del carsismo ha creato maestosi pianori e panorami mozzafiato. Sarà facile lasciarsi ispirare dalla stessa natura che ha influenzato le opere del genio di Ennio Morricone. 

Dopo il trekking  pranzeremo nel Campaegli Resort, ristorante dove menu riflette in modo autentico ciò che la tradizione e la natura offrono nella zona, tra montagne, rocce, foglie e tutto ciò che ci circonda. Materie prime scelte con cura, privilegiando prodotti a chilometro zero che raccontano la storia di questa terra.

Dettagli tecnici Escursione

  • Durata: 4 ore. L'escursione terminerà con un pranzo al Campaegli Resort
  • Sviluppo Planimetrico 9.5 KM. Si va lentamente, si fanno pause per tutti!
  • Dislivello +/- 230 m
  • Itinerario effettuato con anello parziale.
  • Distanza da Roma 70 Km circa
  • Difficoltà: Facile
  • I cani sono i benvenuti

Il programma potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteo climatiche, di innevamento o per altre cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà delle Guide

Cosa portare?  

  • Scarpe da trekking (obbligatorie)
  • Cappellino
  • Giacca impermeabile o kway
  • Zainetto
  • Almeno 1L di acqua
  • Snack
  • Abbigliamento a strati in base alle proprie esigenze
  • Guanti
  • Bacchette (facoltative)

Costi 

  • Costo SOCI: 35 euro
  • Costo ESTERNI: 70 euro

LA QUOTA COMPRENDE:


  • Presenza n.1 Guida Ambientale Escursionistica provvista di assicurazine RCT
  • Presenza n.1 Assistente Guida
  • Pranzo in struttura ricettiva incluso di 2 portate + acqua e caffè; 
  • Organizzazione e logistica


Prenotazioni

Direttamente sul sito del CRAL.

Una volta definito il numero di prenotazioni, organizzeremo un briefing tutti insieme per raccogliere domande e organizzare tra di noi il car sharing.

 

Per maggiori info Silvia Bovenzi e Federica De Santis sono a vostra disposizione. 


Data e ora
venerdì
8 novembre 2024
18:00 18:00 Europe/Rome

Roma

--Roma--
--Roma--
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it