Tor Fiscale, tramonto nella campagna romana
Inserito nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il territorio di Tor Fiscale, ricco di resti storici, oltre a 6 acquedotti romani e uno rinascimentale, testimonia in diversi tratti, il tracciato dell’antica Via Latina, con presenza di Sepolcri e resti di Ville Romane di epoca imperiale.
Qui, percorrendo i sentieri lungo gli antichi acquedotti, si possono ritrovare i suoni della campagna romana; casali agricoli, orti e frutteti; ampi spazi di verde ed enormi porzioni di cielo sotto il quale si può individuare sempre la maestosa Torre del Fiscale che, con i suoi 30 metri di altezza, domina l’intero paesaggio. Questo monumento è quasi una “presenza” nell’immaginario di chi da molto tempo vive in questi luoghi; essa ha visto e potrebbe raccontare un millennio di fatti e persone che ai suoi piedi hanno consumato la loro storia. Volgendo lo sguardo verso sud, all’orizzonte, il profilo netto degli antichi vulcani dei Colli Albani ci mostra uno sfondo antico di 500.000 anni.