SPERLONGA E GAETA

I biglietti per questo evento sono esauriti

Una giornata alla scoperta di due perle della costa laziale: la villa di Tiberio a Sperlonga e il Castello Angioino di Gaeta.

 

La villa di Tiberio era costituita da una serie di terrazze rivolte sul mare e, in quanto residenza imperiale, era impreziosita da una ragguardevole collezione di oggetti d’arte. Teste, busti, statue e gruppi marmorei, spesso ispirati alla leggenda di Ulisse, sono conservati ed esposti nel Museo Archeologico di Sperlonga, a poche decine di metri dal luogo dov’erano collocati in origine. Muovendosi a piedi, attraverso un declivio immerso nella macchia mediterranea, si scende poi fino ai resti della villa imperiale per giungere infine alle peschiere e alla grotta, al cui interno erano allestiti un tempo i gruppi e le statue di maggior pregio. Da quella posizione si può abbracciare con lo sguardo il Monte Circeo e, sullo sfondo, le isole di Ponza e Palmarola.

 

Il Castello Angioino di Gaeta è stato per secoli una colonia penale militare vista mare. La natura rigogliosa, fra l’azzurro del golfo e il verde delle rocce a strapiombo, è la cornice stridente di un luogo misconosciuto e controverso: durante la storia recente, era una minaccia per i militari di leva e il luogo di detenzione di criminali nazisti come Kappler e Reder. Tutto è terminato il 30 giugno 1990, data in cui il carcere è stato dismesso. Ma il Castello di Gaeta è anche una splendida fortezza medioevale del XIII secolo, che contiene i resti di un passato storico e artistico glorioso: vestigia che si stanno sgretolando sempre più.

 

La quota per i Soci e Famigliari è 45 Euro.

La quota comprende: viaggio in pullman, biglietti, visite guidate, pranzo nel centro storico di Gaeta, assicurazione medico.

In caso di annullamento, la quota è rimborsabile solo in caso di sostituzione con un altro Socio. 

Data e ora
sabato
20 novembre 2021
02:00 14:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it