Riserva Naturale di Monte Mario

Le registrazioni sono chiuse

 Ammirare Roma dall’alto è un vero spettacolo! Dai sentieri di questa area protetta, dominata dalle cupole dell’Osservatorio Astronomico e dalla Torre Solare, avremo diverse occasioni per ammirare un panorama vastissimo, che dai quartieri Prati e Flaminio in primo piano, distesi lungo le sponde sinuose del Tevere, si allarga a perdita d’occhio fino alle sagome nebbiose dei Monti Lucretili e dei Colli Albani.

Non è uno dei Sette Colli, eppure Monte Mario ha un posto di primo piano nella storia della città. Dalle sue pendici si affacciavano le legioni nel momento magico del ritorno a casa e, dal 1300 in poi, i pellegrini che da tutta Europa si recavano a pregare sulle tombe degli Apostoli qui si fermavano rendendo grazie per essere giunti alla meta tanto desiderata. Nei pressi della sua sommità si trova il caposaldo geodetico da cui passa il meridiano di Roma, definito nel 1870 da Padre Angelo Secchi, e poco distante possiamo intravedere il Forte di Monte Mario, un poligono di circa 32000 metri cubi costruito a cavallo del 1880.

Dal 1997 questo mosaico di diversità biologica di 238 ettari è tutelato dalla Riserva Naturale di Monte Mario. Argille plioceniche ricchissime di fossili, alla cui ricerca si dedicò anche Leonardo da Vinci, sono quasi interamente rivestite da una fitta macchia mediterranea ai cui margini crescono le ginestre, che a fine primavera colorano i paesaggi della riserva di un bel giallo acceso.

Le risorse della Riserva non si esauriscono negli aspetti naturalistici, perché all’interno del suo territorio è presente Villa Madama, progettata da Raffaello nel 1516 su incarico di papa Leone X, con la sua elegante loggia e gli splendidi giardini all’italiana, l’ottocentesca Villa Mazzanti e Villa Mellini una delle poche ville quattrocentesche superstiti a Roma.


SI RICORDA A TUTTI I PARTECIPANTI IL RITROVO PRESSO:

Ingresso Riserva Via Romeo Romei (appuntamento alla fine della via a senso unico)  alle ore 9.00

RAGAZZI 0-18 GRATUITI


PARTECIPANTI ESTERNI SOLO SU CAPIENZA




 

Data e ora
domenica
6 marzo 2022
03:00 07:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it