RISERVA e ROVINE di MONTERANO

Le registrazioni sono chiuse

RISERVA e ROVINE di MONTERANO



Dal parcheggio della Diosilla si scende per ripide scale verso il corso d'acqua del Bicione, presso la leggendaria cascatella della Diosilla. Costeggiando ed attraversando il ruscello ci si addentra nel bosco, così avvolgente e ricco. Si scende quindi in pianura, dove l'acqua ribolle bianca e l'aria è impregnata d'odor di zolfo.
Da qui si risale il versante opposto raggiungendo le arcate dell'acquedotto che introducono alle rovine dell'antica Monterano. Imponenti i resti del Castello sul cui fianco,in cima a quella che fu una fontana a cascata, ruggisce una copia del leone berniniano, oggi conservato nel vicino paese di Canale. Addentrandosi tra le vestigia dell'abitato si arriva ad una grande spianata ove spicca, di fondo, ciò che resta della chiesa e del convento di S.Bonaventura, del cui progetto fu incaricato sempre il Bernini.  
Per tornare al parcheggio si discende per il medesimo cammino ma, una volta giunti in piano, invece di rientrare nel bosco si risale per una comoda via carrozzabile.

Data:   Sabato 11 Dicembre
Durata: 3,5 h c.ca
Difficoltà: media
Dislivello: m 130

Appuntamento H 9.15 Parcheggio Diosilla - Canale Monterano

Raccomandazioni : Scarpe robuste e adatte a percorsi accidentati. Portare acqua e spuntino a seconda delle proprie esigenze. Abbigliamento comodo e adatto al clima del momento, si suggerisce a cipolla. Una busta o teletto di plastica per sedersi in caso di pioggerella o forte umidità.

Ristorante proposto  La Riserva

MENU

Antipasto terra

Mezze maniche amatriciana/cacio e pepe

Salsicce alla brace con patate

Caffe'

Dolce della casa

Acqua e vino inclusi

Euro 15,00 a persona al netto del contributo CRAL

Data e ora
sabato
11 dicembre 2021
03:15 07:00 Europe/Rome

Canale Monterano

--Canale Monterano--
--Canale Monterano--
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it