Pinne, penne e zampe palmate: vivere a contatto con l’acqua
Le registrazioni sono chiuse
Come fanno le foche a
sopravvivere in acque dalle temperature rigide, l’ippopotamo a stare in
immersione oltre 10 minuti, e le anatre a non bagnarsi le penne?
Tutte le
risposte, in un percorso caratterizzato dall’osservazione di specie che vivono
in ambienti acquatici tra cui otarie, pinguini, lontre, ippopotami anfibi,
fenicotteri, anatre e foche, per coglierne gli adattamenti e la storia
evolutiva.
Il percorso ha una durata di circa 1h e 30min