Picasso lo straniero
Visita guidata a Palazzo Cipolla - Museo del Corso

La Mostra
Esploreremo l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”.
Realizzata grazie alla collaborazione con il Musée national Picasso-Paris, principale prestatore, il Palais de la Porte Dorée, il Museu Picasso Barcelona, il Musée Picasso di Antibes, il Musée Magnelli – Musée de la céramique di Vallauris e importanti e storiche collezioni private europee, la mostra presenterà più di 100 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video: un progetto che si arricchisce – per la terza tappa italiana dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova – di un nucleo di opere inedite, selezionate dalla curatrice esclusivamente per il percorso espositivo di Palazzo Cipolla.
Appuntamento venerdì 23 maggio alle 14.45 davanti all'ingresso di Palazzo Cipolla - Via del Corso 320.
Costi
- Costo SOCI: 13 euro
- Costo FAMILIARI SOCI U18: 8 euro
- Costo ESTERNI: 20,50 euro
- Costo ESTERNI U18: 13,50 euro
MASSIMO 20 POSTI
Prenotazioni
ANCORA DUE POSTI DISPONIBILI!
Direttamente sul sito del CRAL
Per maggiori info Maria Barilaro è a vostra disposizione.