Parco della Caffarella
La valle della Caffarella è uno spicchio di campagna romana che si incunea fin quasi il centro di Roma. Situato a ridosso delle Mura Aureliane e compreso fra due direttrici dell’antichità, la via Latina e la via Appia, il Parco della Caffarella è caratterizzato da una valle con al centro il fiume Almone, alimentato da decine di sorgenti.
Il nostro percorso ci condurrà fino al Bosco Sacro nel quale, secondo la leggenda, la ninfa Egeria si incontrava con il re Numa Pompilio e dilettandosi in giochi amorosi lo consigliava e gli dettava le leggi. Un’altra leggenda è legata al terribile dio Redicolo il quale, oltre a proteggere i viaggiatori che a lui si votavano, apparve in maniera terrificante ad Annibale, spaventandolo e facendolo tornare indietro.
Al contrario di Annibale, noi continueremo nel nostro cammino tra fitti boschi intervallati da ampie radure, costeggiando corsi d’acqua e zone umide coperte dalla tipica flora palustre fino ad arrivare alla sorgente dedicata alla bella e saggia Egeria che, interpellata con rispetto, saprà indicarci la via della concordia e della pace.
RAGAZZI 0-18
GRATUITI
PARTECIPANTI ESTERNI SOLO SU CAPIENZA
Appuntamento
Ore 9:30 – Largo Pietro Tacchi Venturi
Lunghezza Percorso7,5 km
Durata
3 ore