Palazzo Firenze

I biglietti per questo evento sono esauriti

Situato nel quartiere di Campo Marzio, il palazzo fu assegnato ai Medici alla fine del Cinquecento e prese per questo il nome di Palazzo Firenze, divenendo successivamente anche sede dell’ambasciata del Granducato di Toscana. Fu per mano dell’architetto Ammannati che l’edificio assunse l’attuale aspetto su tre piani e con la loggia rivolta verso il giardino. Nel corso della visita sarà possibile ammirare la famosa Sala detta del Primaticcio, decorata da Prospero Fontana, le straordinarie Sale “degli Elementi” e “delle Stagioni” a tema allegorico-mitologico opera di Jacopo Zucchi, allievo del Vasari, nonché l’originale Sala Pompeiana nota come “Camerino dei continenti” per rappresentare allegoricamente l’Africa, l’Europa e l’Asia.

Il Palazzo dal 1926 ospita la sede romana della Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 dal poeta Giosuè Carducci e impegnata ancora oggi nella diffusione e promozione della cultura italiana nel mondo.

Data e ora
venerdì
25 febbraio 2022
11:00 13:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it