Per celebrare il quattrocentenario di Urbano VIII, il papa che più di ogni altro incise in maniera straordinaria e radicale sul pensiero filosofico, sul sapere scientifico e sulle arti del Seicento, capolavori della collezione Barberini, smembrata nei secoli e attualmente conservata nei principali musei del mondo, tornano nella loro sede originaria.
In mostra più di 80 opere provenienti dalla collezione del museo e oltre 40 tra istituzioni museali e collezioni private italiane e internazionali