La Biblioteca Casanatense

I biglietti per questo evento sono esauriti

Tra il Pantheon e Fontana di Trevi si trova una delle più antiche biblioteche di Roma: la biblioteca Casanatense. Inaugurata il 3 novembre 1701, la biblioteca ben presto divenne una delle più apprezzate e fornite biblioteche del tempo. Deve la sua nascita al cardinale Girolamo Casanate (1620-1700), che lasciò ai domenicani del convento di S. Maria sopra Minerva la sua raccolta libraria, con l’obiettivo di creare – avanguardisticamente per l’epoca - una struttura aperta al pubblico. I padri domenicani indirizzarono in seguito gli acquisti anche oltre le tradizionali discipline teologiche, verso gli studi di diritto romano, di economia, di urbanistica, fino a raggiungere un patrimonio che conta oggi più di 400.000 volumi, tra manoscritti, incunaboli e opere a stampa. 

Grazie a una visita speciale organizzata dal CRAL con la direzione della biblioteca, potremo conoscere questo bellissimo, e nascosto, scrigno di sapere


Data e ora
venerdì
27 ottobre 2023
08:30 10:00 Europe/Rome

Biblioteca Casanatense

--Biblioteca Casanatense--
--Biblioteca Casanatense--
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it