KLIMT. LA SECESSIONE E L’ITALIA

Le registrazioni sono chiuse

La mostra ripercorre le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, ne sottolinea il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e – per la prima volta – indaga sul suo rapporto con l’Italia, narrando dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi. Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre 200 opere tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture, prestati eccezionalmente, tra gli altri, dal Belvedere Museum di Vienna e dalla Klimt Foundation, tra i più importanti musei al mondo a custodire l’eredità artistica klimtiana

Data e ora
venerdì
21 gennaio 2022
10:00 11:30 Europe/Rome

Palazzo Braschi

Piazza di San Pantaleo 10
Roma RM
Italia
--Palazzo Braschi--
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it