James Thierrée - Room

Le registrazioni sono chiuse

Dopo aver incantato il pubblico del REF con il suo Raul, l’istrionico e imprevedibile James Thierrée torna in scena pronto a trasformare, ancora una volta, la realtà e lo spazio fisico in un sogno ad occhi aperti. In fondo, gli basta una stanza per trasfigurare la notte in una festa, un ballo in un canto poetico verso la libertà, la vita in un concerto capace di abbattere barriere e restrizioni.

In questa stanza c’è un’orchestra da camera che si perde nella sua musica, ci sono pareti che cantano, porte e vie di fuga verso l’illusione, ci sono tunnel magici, sogni e incubi che li attraversano. Icona inclassificabile della creazione contemporanea, maestro di una scena capace di superare i confini di qualsiasi disciplina rivolgendosi ad un pubblico di tutte le età, Thierrée sceglie di iniziare un nuovo capitolo del suo percorso artistico radunando sulla scena un ensemble di tredici musicisti e danzatori per costruire uno spettacolo di teatro musicale, nudo, intimo ed essenziale come sanno essere tutti i nostri sogni.

Bio

Nato nel 1974, James Thierrée debutta nel teatro a soli quattro anni con Le Cirque Bonjour e prosegue la sua attività con Le Cirque Imaginaire con cui gira per il mondo. Nel 1998 fonda la propria compagnia La Compagnie du Hanneton alla quale sceglie di dare il soprannome della sua infanzia “Hanneton”. Nello stesso anno crea il suo primo lavoro, The Junebug Symphony, premiato con 4 Molière Awards e programmato in tutto il mondo. Nel 2003 dirige la sua seconda opera La Veillée des Abysses, seguita dagli spettacoli Au Revoir ParapluieTabac rouge e The toad knew di cui è anche interprete. Nel 2018 dirige e interpreta Frôlons per l’Opera Garnier. Nei suoi spettacoli ama descrivere l’essere umano attraverso i suoi incubi, i suoi sogni surreali, gli incontri, le paure e le sfide grottesche, divertenti e talvolta romantiche della vita. Lavora anche a vari progetti teatrali con Carlos Santos, Beno Besson, Robert Wilson, Peter Greenaway e in vari progetti cinematografici diretti da Coline Serreau, Aniezka Holland, Philippe de Broca, Roland Joffe, Jacques Baratier, Jean-Pierre Limosin, Robinson Savary, Antoine De Caunes, Laurent De Bartillat, Tony Gatlif, Claude Miller, Roschdy Zem (Premio Cesar 2017 per l’interpretazione di Footit nel film Chocolat), Jean François Richet. Nel 2018 è stato regista ed interprete dello spettacolo Fro?lons per l’Ope?ra Garnier. Room è la sua ultima produzione.


Data e ora
domenica
25 settembre 2022
11:00 13:00 Europe/Rome

Teatro Argentina

--Teatro Argentina--
--Teatro Argentina--
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it