Islanda: alla ricerca dell'Aurora

Le registrazioni sono chiuse


Un Tour Operator responsabile

"Scandinavia Travel North è un tour operator situato a Húsavík, nel nord d’Islanda. La bellezza dell’isola basta

ad affascinare chiunque, ma con la nostra passione e le nostre conoscenze, cerchiamo di aggiungere ancora più valore al vostro viaggio.


Scandinavia Travel North è specializzato in tour personalizzati per un’esperienza indimenticabile.


Selezioniamo i nostri fornitori prediligendo le piccole realtà locali a gestione familiare


Le nostre guide amano condividere con i viaggiatori storie interessanti e stimolanti, parlare della nostra cultura, le nostre tradizioni e la nostra eredità culturale.


Vogliamo soddisfare i bisogni dei nostri viaggiatori, organizzando viaggi diesplorazione che permettano di godersi ogni momento, migliorando il benessere e la consapevolezza di sé."

PROGRAMMA 📆


8 NOVEMBRE: ARRIVO IN ISLANDA

Atterraggio a Keflavík nel pomeriggio e trasferimento a Reykjavík. In autonomia, prima o dopo cena,

si può fare una passeggiata in città. Tra i luoghi dove poter passeggiare, l’incantevole laghetto

Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente

Hallgrímskirkja. Cena in centro. Pernottamento in città (Hotel Fron).


9 NOVEMBRE: LA COSTA SUD

Oggi si percorre la costa sud, dove si incontrano due cascate. La prima è la romantica Seljalandsfoss,

attorno al cui getto è possibile camminare; la successiva è la perfetta Skógafoss, situata nel

minuscolo villaggio di Skógar. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi

faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si effettueranno un paio di deviazioni. La

prima sarà al promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici tutto l’anno, e la

cupa spiaggia di Reynisfjara. Continuando verso est, se le condizioni meteo lo permettono, si

raggiungerà, con un breve deviazione dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur. Pernottamento

alle pendici del Vatnajökull (Hali Country Hotel).


10 NOVEMBRE: IL MONDO DI GHIACCIO DEL VATNAJÖKULL

La giornata è dedicata alla regione del maestoso Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa e

terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa è allo Svínafellsjökull, che offre il primo

approccio al gigante di ghiaccio. Si raggiunge poi la Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia

di iceberg di infinite forme che brillano sotto il sole o si nascondono nella nebbia, e la spiaggia dei

diamanti dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. In aggiunta, si può fare

una deviazione per esplorare una più piccola laguna di ghiaccio, altrettanto affascinante e spesso

dimenticata dai più. Ritorno verso ovest. Pernottamento nella zona di Hella (Hotel Kanslarinn).

11 NOVEMBRE: IL GOLDEN CIRCLE

La giornata di oggi è incentrata sul leggendario Golden Circle. Si parte dall’area geotermale di Geysir,

che ha dato il nome a questo fenomeno naturale, per proseguire con Gullfoss, la regina delle cascate

d’Islanda con il suo doppio salto. Si arriva infine al Parco Nazionale di Þingvellir, luogo del primo

parlamento, dove si può ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti. Ritorno nella

zona della capitale e pernottamento a breve distanza dall’aeroporto internazionale (Hotel Konvin).


12 NOVEMBRE: FINE DEL PROGRAMMA

In corrispondenza del volo, partenza verso l’aeroporto internazionale di Keflavík. Volo di rientro.


OPERATIVI VOLI ✈️

ICELANDAIR – Da Roma

08/11/25 ROMA FIUMICINO – REYKJAVÍK KEFLAVÍK h.11.30 – 15.30

12/11/25 REYKJAVÍK KEFLAVÍK – ROMA FIUMICINO h.08.20 – 14.00

ICELANDAIR – Da Milano

08/11/25 MILANO MALPENSA – REYKJAVÍK KEFLAVÍK h.14.10 – 17.25

12/11/25 REYKJAVÍK KEFLAVÍK – MILANO MALPENSA h.08.00 – 13.10


PREZZO A PERSONA

SOCIO CRAL: 1.500,00 Euro

ESTERNO: 2.000,00 Euro

Supplemento singola: 250,00 Euro


nota bene: trattandosi di un viaggio "responsabile" le strutture ricettive purtroppo non dispongono di quadruple o triple come le grandi catene alberghiere; per questo motivo il supplemento singola verrà valutato in ordine di prenotazione e in base alle capacità.


IL PREZZO INCLUDE

- Materiale informativo e assistenza pre-viaggio

- Voli internazionali, tasse aeroportuali e un bagaglio da stiva a persona (23 kg)

- 4 pernottamenti in camera doppia con bagno privato

- 4 colazioni

- 4 cene (al buffet o con due portate)

- Trasporti interni, incluse spese per pedaggi e carburante, per due pulmini

- Due driver-guide italiani per tutta la durata del viaggio

- Accesso e ingressi a tutte le attrazioni naturali dell’itinerario

- Assicurazione annullamento viaggio

- Assicurazione medico-bagaglio

- IVA e tasse locali


IL PREZZO NON INCLUDE

- Bevande, pranzi e altri snack

- Mance, spese personali e tutto ciò non espressamente menzionato alla voce “Il

prezzo include”


CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO

In caso di annullamento di singoli partecipanti, e loro sostituzione con altri

partecipanti, è possibile il cambio nominativo fino a 7 giorni dall’inizio del viaggio

senza costi aggiuntivi.

In caso di annullamento dell’intero viaggio, o dell’annullamento di singoli partecipanti

senza loro sostituzione, si prega di considerare quanto segue riguardo ai costi per

l'annullamento:

- Annullamento dal momento del versamento del primo anticipo: 250 € totali per

l’intero gruppo

- Annullamento dal momento del versamento del secondo anticipo: 250 € totali per

l’intero gruppo + 1.100 €/persona

- Annullamento dal momento del versamento del saldo: l’intera valore del pacchetto


MAX 30 POSTI

Come prenotare

  • Iscrizione in piattaforma impegnativa, soggetta a conferma.
  • Le istruzioni di pagamento dell'acconto e del saldo saranno inviate via mail alla conferma dell'iscrizione.

Per maggiori info Federica De Santis è a vostra disposizione.


8 NOVEMBRE: ARRIVO IN ISLANDA

Atterraggio a Keflavík nel pomeriggio e trasferimento a Reykjavík. In autonomia, prima o dopo cena,

si può fare una passeggiata in città. Tra i luoghi dove poter passeggiare, l’incantevole laghetto

Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente

Hallgrímskirkja. Cena in centro. Pernottamento in città (Hotel Fron).


9 NOVEMBRE: LA COSTA SUD

Oggi si percorre la costa sud, dove si incontrano due cascate. La prima è la romantica Seljalandsfoss,

attorno al cui getto è possibile camminare; la successiva è la perfetta Skógafoss, situata nel

minuscolo villaggio di Skógar. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi

faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si effettueranno un paio di deviazioni. La

prima sarà al promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici tutto l’anno, e la

cupa spiaggia di Reynisfjara. Continuando verso est, se le condizioni meteo lo permettono, si

raggiungerà, con un breve deviazione dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur. Pernottamento

alle pendici del Vatnajökull (Hali Country Hotel).


10 NOVEMBRE: IL MONDO DI GHIACCIO DEL VATNAJÖKULL

La giornata è dedicata alla regione del maestoso Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa e

terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa è allo Svínafellsjökull, che offre il primo

approccio al gigante di ghiaccio. Si raggiunge poi la Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia

di iceberg di infinite forme che brillano sotto il sole o si nascondono nella nebbia, e la spiaggia dei

diamanti dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. In aggiunta, si può fare

una deviazione per esplorare una più piccola laguna di ghiaccio, altrettanto affascinante e spesso

dimenticata dai più. Ritorno verso ovest. Pernottamento nella zona di Hella (Hotel Kanslarinn).


Costi

  • Costo SOCI ADULTI DA ROMA: 1.600 euro a persona in doppia
  • Costo SOCI ADULTI DA MILANO/BOLOGNA € 1800,00 euro a persona in doppia
  • Costo SOCI ADULTI DA ROMA: 1.900 euro a persona in singola
  • Costo ESTERNI ADULTI DA ROMA € 2.100,00 a persona in camera doppia
  • Costo ESTERNI ADULTI DA MILANO € 2.300,00 a persona in camera doppia

A richiesta camere singole e triple, con relative quotazioni e scontistiche.

Riduzione terzo letto pari a 250 euro per i bambini da 4 a 11 anni.

E' possibile coprire il costo del viaggio tramite il pacchetto Welfare aziendale.

LA QUOTA COMPRENDE 

  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa di 20 kg 
  • Tasse Aeroportuali soggette a riconferma fino all’emissione del biglietto aereo  
  • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa 
  • Viaggio in bus GT  
  • Trasferimento ferroviario veloce da Samarcanda a Tashkent, seconda classe 
  • Accompagnatore - abilitato guida nazionale, certificato 
  • 6 pernottamenti + early check-in il giorno dell’arrivo 
  • Pasti (7 prime colazioni; 7 pranzi (acqua, tè o caffè inclusi); 6 cene + 1 a bordo (acqua, tè o caffè inclusi)
  • Facchinaggio negli hotel 
  • Trattamento come da programma 
  • Tutti gli ingressi previsti da programma 
  • Radioguide personali 
  • 2 bottiglie d’acqua da 0.5 L. - per pax al giorno durante i trasferimenti 
  • Assicurazione medica, bagaglio , rischi pandemici E ANNULLAMENTO   

Gli ingressi ai siti previsti in questo itinerario sono tutti inclusi.

LA QUOTA NON COMPRENDE  

  • Mance (all’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio per le mance che ammonta a € 50 per persona).
  • Extra di carattere personale 
  • Quanto non menzionato nel programma di viaggio o alla voce “LA QUOTA COMPRENDE” 


MAX 30 POSTI


Come prenotare

  • Iscrizione in piattaforma impegnativa, soggetta a conferma.
  • Le istruzioni di pagamento dell'acconto e del saldo saranno inviate via mail alla conferma dell'iscrizione.


Per maggiori info Eugenia Riccelli, Maria Barilaro e Silvia Bovenzi sono a vostra disposizione.

Data e ora
venerdì
7 novembre 2025
Inizio - 18:00
martedì
11 novembre 2025
Fine - 18:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it