Il grande mistero dell’italiano. Sette secoli in mezz’ora

Le registrazioni sono chiuse

“Nel mezzo del cammin di nostra vita | mi ritrovai per una selva oscura”: come mai, senza grandi sforzi, riusciamo a leggere un’opera di sette secoli fa?

Perché proprio il toscano è diventato la base della lingua nazionale? Quando gli italiani sono diventati anche italofoni?

Nonostante da più parti si gridi alla rovina della lingua, continuiamo a essere circondati da testi scritti, mentre l’italiano si rinnova e si espande, anche fuori dai nostri confini.

 

Per festeggiare i 700 anni di Dante (1321-2021), torna da noi per un nuovo webinar Vera Gheno, sociolinguista e docente all’Università di Firenze.

Saggista e traduttrice, Vera Gheno collabora con Zanichelli ed è stata per vent’anni consulente linguistica per l’Accademia della Crusca. 

Data e ora
mercoledì
26 maggio 2021
12:00 13:00 Europe/Rome

CRAL SACE

Piazza Poli 37
Roma RM 00187
Italia
cralsace@sace.it
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it