Hiking & Foliage (Roma)
Escursione ad anello su Monte Porcini e balcone sulla Vallonina

L'Hiking
L'hiking, o escursionismo, è un'attività che unisce il piacere del movimento all'aria aperta con notevoli benefici fisici e mentali.
- Favorisce la collaborazione e la comunicazione tra i membri del gruppo, poiché affrontano sfide insieme, come seguire un percorso, superare ostacoli o adattarsi alle condizioni naturali;
- Il contatto con la natura e l'esercizio fisico stimolano la produzione di endorfine, riducendo l'ansia e migliorando il benessere generale.

Il Monte Terminillo
Il Monte Terminillo, una delle principali località sciistiche del Lazio, ha vissuto un lungo declino negli ultimi anni per diverse ragioni: la combinazione di condizioni climatiche avverse, mancanza di aggiornamenti infrastrutturali e vincoli ambientali ha reso il Monte Terminillo meno attrattivo per lo sci, causando un graduale abbandono di questa attività nella zona.
Attività di questo tipo possono dare vita ad un'alternativa per questa comunità e aiutarci a scoprire dei luoghi purtroppo poco conosciuti ma di grandissimo valore per il nostro territorio.

Con chi partecipare?
- Partecipa con i tuoi colleghi: Camminare in natura aiuta a rafforzare il legame tra i partecipanti, lontano dalle pressioni del contesto lavorativo.
- Partecipa da solo: attività di questo tipo ti permettono di conoscere nuovi colleghi, stimolando il dialogo.
- Partecipa con i tuoi cari: avvicina i tuoi famigliari al mondo della natura e dello sport, mettetevi alla prova!
Programma
Si tratta di un percorso panoramico ad anello con una vista sul versante est del Monte Terminillo e sulla Vallonina. Sarà uno spettacolo davvero inusuale e mozzafiato ammirare i colori di una faggeta vetusta dall’alto, la vedremo sotto di noi come un quadro dai mille colori distesi fino a perdita d’occhio.
Percorreremo un lungo tratto del Sentiero Italia. Passeremo per il Rif. Maiolica dove, dal suo fontanile, sgorga acqua fresca e pura. Qui faremo la nostra sosta, pranzo al sacco.
L'anfiteatro del Rif. Maiolica è popolato da moltissime mucche che ci faranno compagnia. Raggiungeremo la vetta del Monte Porcini da dove domineremo con lo sguardo tutte le Vette principali dell'Appennino Centrale.
Al ritorno si attraverserà il sentiero panoramico Europeo 404 che data la sua esposizione è anche detto "la terrazza sulla Vallonina".
L'incontro è a Pian de Valli alle ore 9.00. La passeggiata si concluderà con un pranzo completo in baita.
Dettagli tecnici Escursione
DETTAGLI:
- Durata: 6 ore
- Dislivello positivo 500mt
- Distanza 10 Km
- Escursione di impegno medio/facile, è a portata di tutti ma non è una passeggiata lungomare :)
- Si va lentamente, si fanno pause per tutti
- I cani sono i benvenuti!
COME VESTIRSI:
- Scarponcini da escursionismo/trekking
- bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati)
- giacca impermeabile/kWay
- cappello con visiera
- occhiali da sole
- crema solare
- acqua (almeno un litro)
- Snack a piacere
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Le guide escursionistiche sono in possesso di un telefono satellitare.
Verrà inviata posizione di conferma per la partenza al momento della prenotazione.
Costi
(pranzo incluso)
- Costo SOCI: 25 euro (minori 15 euro)
- Costo ESTERNI: 55 euro
Prenotazioni
dalle ore 9:00 del 26/09/2024 al 29/09/2024
A chi è rivolto
Escursione di livello medio/facile. Adatto a escursionisti allenati ed abituati ad affrontare trekking con questo dislivello. Non adatto a chi soffre di vertigini.
In collaborazione con Trekking360: Escursioni e Ciaspolate nel Lazio e Abruzzo
Per maggiori info Federica De Santis è a vostra disposizione.