Una città unica al mondo che ci racconterà le sue storie, le sue vicende più curiose, ci farà conoscere mestieri ormai scomparsi, madonnelle che ancora oggi suscitano devozione, muri e pavimenti carichi di iscrizioni, che ci interpellano e ci fanno riflettere.
A farci da guida per mostrarci l’universalità della capitale, saranno sette alberi particolari, che hanno origini lontane ma che da tempo immemore condividono la vita dell’Urbe. Roma come un giardino ricco di specie esotiche che con i loro colori, riflessi e fiori si fondono con i suoi angoli più nascosti.
SI RICORDA A TUTTI I PARTECIPANTI CHE IL RITROVO PRESSO:
PIAZZA SAN MARCO (Fontana della Pigna) ALLE ORE 9.15
RAGAZZI 0-18 GRATUITI
PARTECIPANTI ESTERNI SOLO SU CAPIENZA