Courmayer

La montagna d'estate

I biglietti per questo evento sono esauriti


Scegliere Courmayeur d’estate significa vivere un’esperienza unica tra natura, relax e avventura. Circondata dalle maestose vette del Monte Bianco, offre sentieri panoramici per trekking ed escursioni adatti a tutti, dalle passeggiate nei boschi alle salite più impegnative. 

Dopo una giornata all’aria aperta, ci si può rilassare alle Terme di Pré-Saint-Didier, con acque calde naturali e vista sulle montagne. Il centro storico affascina con boutique eleganti, ristoranti tipici e caffè accoglienti.

 Perfetta per chi cerca un mix di sport, benessere e cultura, Courmayeur è la meta ideale per una vacanza estiva rigenerante.



HOTEL TH  COURMAYEUR

TARIFFE:

  • COSTO SOCI: 490 euro
  • COSTO SOCI 0-3 anni non compiuti: Thinky Card 30 euro (si veda sotto)
  • COSTO SOCI 3° e 4° letto 3-13 anni non compiuti: € 250,00
  • COSTO SOCI 3° e 4° letto adulti:   € 300,00
  • COSTO ESTERNI: 610 euro
  • COSTO SOCI 3° e 4° letto 3-13 anni non compiuti:€ 305,00
  • COSTO SOCI 3° e 4° letto adulti: € 427,00


Le tariffe espresse in €, si intendono a persona, per settimana con trattamento di mezza pensione. I prezzi non comprendono la tassa di soggiorno laddove applicata dal Comune. 


QUOTA ASSICURAZIONE MEDICO- BAGAGLIO E ANNULLAMENTO PER CAUSE DI SALUTE OBBLIGATORIA € 60 A CAMERA

Thinky Card: € 30 per bambino al giorno obbligatoria per l'intera durata del soggiorno; per i bambini 0-3 anni non compiuti per i servizi a loro dedicati, da regolarsi all’atto della prenotazione

SUPPLEMENTI: Camera Doppia Uso Singola: 40%

Baby set: (da richiedere all'atto della prenotazione e da regolarsi in loco) - noleggio passeggino € 10 al giorno - zaino trekking porta Baby € 20 al giorno

SPA e PISCINA: Ingresso gratuito soggetto a disponibilità e solo con prenotazione. - A pagamento: accappatoio, ciabattine e cuffia. - Telo SPA/Piscina: primo telo disponibile gratuitamente, ogni cambio/sostituzione a pagamento. - E' vietato portare in SPA/Piscina il telo presente in camera. Cuffia obbligatoria per accesso piscina. Regolamento disponibile in hotel

SERVIZI EXTRA FACOLTATIVI A PAGAMENTO (da pagare in loco) - Garage coperto: € 12 per notte (su prenotazione) - Trattamenti e massaggi al centro benessere THwb, telo piscina, consumazioni frigobar in camera.TH DOGGY CLUB - Cani ammessi di piccola taglia ( max 10 kg ), solo su richiesta, € 20 al giorno per l'intera durata del soggiorno. - Da richiedere all'atto della prenotazione e da regolarsi in loco.

MAX 40 POSTI

Come prenotare

  • Iscrizione in piattaforma impegnativa.
  • Le istruzioni di pagamento dell'acconto e del saldo saranno inviate via mail dall'agenzia come conferma dell'iscrizione.


Per maggiori info Eugenia Riccelli e Valentina Casalgrandi sono a vostra disposizione.



8 NOVEMBRE: ARRIVO IN ISLANDA

Atterraggio a Keflavík nel pomeriggio e trasferimento a Reykjavík. In autonomia, prima o dopo cena,

si può fare una passeggiata in città. Tra i luoghi dove poter passeggiare, l’incantevole laghetto

Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente

Hallgrímskirkja. Cena in centro. Pernottamento in città (Hotel Fron).


9 NOVEMBRE: LA COSTA SUD

Oggi si percorre la costa sud, dove si incontrano due cascate. La prima è la romantica Seljalandsfoss,

attorno al cui getto è possibile camminare; la successiva è la perfetta Skógafoss, situata nel

minuscolo villaggio di Skógar. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi

faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si effettueranno un paio di deviazioni. La

prima sarà al promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici tutto l’anno, e la

cupa spiaggia di Reynisfjara. Continuando verso est, se le condizioni meteo lo permettono, si

raggiungerà, con un breve deviazione dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur. Pernottamento

alle pendici del Vatnajökull (Hali Country Hotel).


10 NOVEMBRE: IL MONDO DI GHIACCIO DEL VATNAJÖKULL

La giornata è dedicata alla regione del maestoso Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa e

terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa è allo Svínafellsjökull, che offre il primo

approccio al gigante di ghiaccio. Si raggiunge poi la Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia

di iceberg di infinite forme che brillano sotto il sole o si nascondono nella nebbia, e la spiaggia dei

diamanti dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. In aggiunta, si può fare

una deviazione per esplorare una più piccola laguna di ghiaccio, altrettanto affascinante e spesso

dimenticata dai più. Ritorno verso ovest. Pernottamento nella zona di Hella (Hotel Kanslarinn).


Costi

  • Costo SOCI ADULTI DA ROMA: 1.600 euro a persona in doppia
  • Costo SOCI ADULTI DA MILANO/BOLOGNA € 1800,00 euro a persona in doppia
  • Costo SOCI ADULTI DA ROMA: 1.900 euro a persona in singola
  • Costo ESTERNI ADULTI DA ROMA € 2.100,00 a persona in camera doppia
  • Costo ESTERNI ADULTI DA MILANO € 2.300,00 a persona in camera doppia

A richiesta camere singole e triple, con relative quotazioni e scontistiche.

Riduzione terzo letto pari a 250 euro per i bambini da 4 a 11 anni.

E' possibile coprire il costo del viaggio tramite il pacchetto Welfare aziendale.

LA QUOTA COMPRENDE 

  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa di 20 kg 
  • Tasse Aeroportuali soggette a riconferma fino all’emissione del biglietto aereo  
  • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa 
  • Viaggio in bus GT  
  • Trasferimento ferroviario veloce da Samarcanda a Tashkent, seconda classe 
  • Accompagnatore - abilitato guida nazionale, certificato 
  • 6 pernottamenti + early check-in il giorno dell’arrivo 
  • Pasti (7 prime colazioni; 7 pranzi (acqua, tè o caffè inclusi); 6 cene + 1 a bordo (acqua, tè o caffè inclusi)
  • Facchinaggio negli hotel 
  • Trattamento come da programma 
  • Tutti gli ingressi previsti da programma 
  • Radioguide personali 
  • 2 bottiglie d’acqua da 0.5 L. - per pax al giorno durante i trasferimenti 
  • Assicurazione medica, bagaglio , rischi pandemici E ANNULLAMENTO   

Gli ingressi ai siti previsti in questo itinerario sono tutti inclusi.

LA QUOTA NON COMPRENDE  

  • Mance (all’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio per le mance che ammonta a € 50 per persona).
  • Extra di carattere personale 
  • Quanto non menzionato nel programma di viaggio o alla voce “LA QUOTA COMPRENDE” 


MAX 30 POSTI


Come prenotare

  • Iscrizione in piattaforma impegnativa, soggetta a conferma.
  • Le istruzioni di pagamento dell'acconto e del saldo saranno inviate via mail alla conferma dell'iscrizione.


Per maggiori info Eugenia Riccelli, Maria Barilaro e Silvia Bovenzi sono a vostra disposizione.

Data e ora
sabato
19 luglio 2025
Inizio - 18:00
sabato
26 luglio 2025
Fine - 18:00 Europe/Rome
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it