Concerto al chiostro - pianoforte a quattro mani

Le registrazioni sono chiuse

CONCERTO DEL DUO MACLÈ NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL CHIOSTRO DELLA CONFRATERNITA DI SAN GIOVANNI DEI GENOVESI A TRASTEVERE

 

Duo Maclé: Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi

"Maclé", termine francese derivante dalla gemmologia, può indicare cristalli della stessa specie aventi orientamento differente, geminati a forma di stella e, secondo il francese antico, macchie. L’idea è rappresentare la poliedrica musicalità e versatilità delle interpreti, sulla base delle specifiche e peculiari sensibilità artistiche per la creazione dell’unicità nella fusione sonora e interpretativa.

 

Chiostro della Confraternita di San Giovanni Battista dei Genovesi

Attiguo alla Chiesa di S. Giovanni Battista dei genovesi, il chiostro è il migliore esempio di chiostro quattrocentesco. Viene attribuito a Baccio Pontelli e si presenta con il portico ad archi e la loggia architravata hanno pilastri ottagonali di travertino, caratteristici della architettura del tempo di papa Sisto IV.

Il chiostro abbraccia un silenzioso “frutteto-giardino”, con alberi di melangoli, limoni e mandarini, con siepi di mirto, piante di acanto e rose rampicanti che incorniciano il pozzo di travertino, della fine del sec. XV, fiancheggiato da due colonne ioniche, che sorge nel centro del giardino.

Via Anicia, 12

In collaborazione con l'Associazione Culturale “Fryderyk Chopin”, fondata nel 1987 da Marcella Crudeli, pianista e concertista di fama mondiale che introdurrà l'esibizione.

Programma di sala

J.Brahms: Danze Ungheresi – volume primo

F.Schubert: Grande Sonata op. 30 D617

G.Rossini: Ouvertures per pianoforte a quattro mani 

L'INTERO COSTO DELL'EVENTO SARA' SOSTENUTO DAL CRAL


Data e ora
sabato
26 giugno 2021
13:30 15:00 Europe/Rome

CRAL SACE

Piazza Poli 37
Roma RM 00187
Italia
cralsace@sace.it
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it