CERVETERI : LA VIA DEGL’INFERI
Visita Laghetto, via degli inferi e Necropoli.
Opzionale visita museo nel pomeriggio in autonomia (la guida esaurirà le spiegazioni nella mattinata)
Gli Etruschi furono una delle più grandi ed affascinanti civiltà italiche che dall’VIII secolo dominò sia terre che mari, con conoscenze e commerci, e che resta viva nelle nostre radici.
Cerveteri, a pochi passi da Roma, fu Kysra, una delle lucumonie della dodecapoli etrusca. Una delle più potenti città costiere d’Etruria, ricca di testimonianze che a tutt’oggi fanno indagare, scoprire, supporre.
La sua Necropoli più nota e visitata è quella della Banditaccia. Ma anche al di fuori del recinto che la delimita e protegge vi sono ricche rimanenze : alcuni grandi Tumuli, la zona detta del Laghetto, con sepolture d’età sia villanoviana che etrusca, e la magica Via del’Inferi, lungo la quale si affacciano tombe di diverse tipologie e che riporta i solchi di secoli di passaggio dei carri. E’ proprio in questa parte esterna ed aperta che andremo a camminare e farci sorprendere.
Data: Sabato 9 Ottobre
Appuntamento h 9.30 P.le Moretti Ingresso della Banditaccia
Durata 3 h
c.ca
Si raccomandano scarpe adatte a terreni sconnessi
L'INTERO COSTO DELLE VISITE SARA' SOSTENUTO DAL CRAL
E' abbinabile pranzo al ristorante "Trattoria dei cocci". Proposta:
Antipastone dei cocci ogni due persone
Primo a scelta (vedi menu)
Secondo a scelta (vedi menu)
Caffe'
Bevande
Euro 15,00 a persona al netto del contributo CRAL