Ospitata
nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, la mostra celebra i
cinquant’anni dall’acquisizione da parte dello Stato italiano e i settant’anni
dalla scoperta di Giuditta e Oloferne, celebre dipinto di Caravaggio conservato
a Palazzo Barberini. Una serie di capolavori provenienti dai musei di tutto il
mondo, inclusa la straordinaria Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi
del Museo di Capodimonte a Napoli, documentano la dirompente novità della
rivoluzione caravaggesca nella pittura a lui contemporanea