BLERA LUNGO IL RIO BIEDANO

Le registrazioni sono chiuse

La bella passeggiata proposta si snoda lungo un percorso vario ed affascinante. Partendo da un lato d’ingresso al paese si scende verso il rio Biedano e, attraversatolo su un antico ponte romano, si prosegue nel fitto di un magico bosco. Al risalire, si prenderà la direzione verso una bellissima Via Cava etrusca e quindi un inaspettato Colombario romano.

Riattraversato il Biedano, questa volta su un ponte medioevale, ci recheremo alla Necropoli etrusca di Pian del Vescovo, una delle più interessanti tra quelle che circondano l’attuale Blera.

Di lì, passando sul ponte dell’antica Via Clodia, risaliremo attraverso un tratto di bosco per raggiungere un fantastico punto panoramico sito dove era la città originaria e rientreremo nel paese dal lato opposto a quello di partenza. La Blera vecchia è molto carina e caratteristica ed è piacevole girellare tra i suoi pochi vicoli o visitare la chiesa parrocchiale di S.Maria che domina l’omonima piazzetta, centro cittadino.

 

L'appuntamento è direttamente a Blera

09:45 P.za Giovanni XXIII lato Bar La Torretta

Durata 3,5 H c.ca

Si consigliano pantaloni lunghi, maniche lunghe e scarpe adeguate.


L'INTERO COSTO DELL'EVENTO SARA' SOSTENUTO DAL CRAL

Data e ora
sabato
10 luglio 2021
04:00 07:30 Europe/Rome

CRAL SACE

Piazza Poli 37
Roma RM 00187
Italia
cralsace@sace.it
Organizzatore

CRAL SACE

cralsace@sace.it